16 giorni: Chicago, Springfield, St. Louis, Springfield, Tulsa, Oklahoma City, Amarillo, Albuquerque, Santa Fé, Holbrook, Grand Canyon, Flagstaff. Las Vegas, Santa Monica
La Route 66 evoca ancora immagini di totale libertà e affascina i cuori e le menti delle persone in tutto il mondo. Da Chicago, Illinois a Santa Monica, California, copre oltre 3200 km attraverso vari stati e gli scenari più archetipici degli Stati Uniti. Chi non pensa al truck parcheggiato nel mezzo del nulla fermo a un diner? Vai ed esplora e… get your kicks on Route 66!
Giorno 1-2 – Chicago, Illinois
Trascorrete due notti a Chicago, una città con una ricca storia, un’anima musicale e un’architettura mozzafiato sulle rive del lago Michigan. Chicago è il punto di partenza della Route 66.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 3 – Springfield, Illinois
Lungo la strada incontrerete la città di Bloomington, sede della Historic Route 66 Memory Lane. Lungo la Historic Route 66, questo parco tradizionale presenta cartelloni restaurati, classici banner pubblicitari e insegne Burma-Shave lungo una pittoresca strada nel centro di Lexington. Proseguite verso Springfield per pernottare.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 4 – St. Louis, Missouri
La vivace città di St. Louis è divenuta “la porta verso l’Occidente”. Visitate Union Station, un meraviglioso esempio di conservazione storica e, una volta, la stazione ferroviaria più trafficata del mondo. La sua architettura unica è modellata sulla città medievale fortificata di Carcassone, nel sud della Francia. Incontrerete persone provenienti da tutti e quattro gli angoli del mondo. Ci vediamo a St. Louis? Esatto.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 5 – Springfield, Missouri
La vostra prossima tappa sarà Rolla, sede del Totem Pole Trading Post, costruito nel 1933 e delle Caverne Meramec che conservano formazioni minerali e colori tanto rari e unici quanto belli. Fu il nascondiglio di Jessy James! Scoprite come sono stati costruiti un antico “tavolo da vino” in pietra calcarea e un’intera dimora di 7 piani… tutto sottoterra. Proseguite verso Springfield, che dal 30 aprile 1926 è riconosciuta come il luogo di nascita della Route 66: i funzionari di Springfield proposero il nome della nuova autostrada che andava da Chicago a Los Angeles.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 6 – Tulsa, Oklahoma
Oggi andate dal Missouri all’Oklahoma. Provate la pura nostalgia da Dale’s Ole “66” Barber Shop a Joplin. Quindi proseguite verso Tulsa, soprannominata la “Oil Capital of the World” e godetevi le sue belle facciate in stile Art Decò.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 7 – Oklahoma City, Oklahoma
Oggi guiderete per molti chilometri, quindi iniziate preso. E’ una città cowboy fino al cuore ed è famosa per i suoi ristoranti e negozi specializzati in abbigliamento Western, stivali fatti su misura e selle. Dichiara di essere il più grande mercato di bestiame del mondo. Le aste di bestiame, aperte al pubblico, si tengono tutto il giorno il lunedì e il martedì. Visitate il National Cowboy Hall of Fame & Western Heritage Centre. I taxi acquatici, qui, sono popolari e fruibili per spostarsi fra negozi, caffè e nightclubs.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 8 – Amarillo, Texas
Mentre vi dirigete verso Amarillo, fate una sosta nella città di Shamrock per visitare il ristorante U-Drop-Inn e la stazione di servizio risalenti al 1936 e il Pioneer West Museum, situato nello storico Reynolds Hotel, per dare un’occhiata a come era la vita da questi parti quando la Route 66 era davvero la Mother Road. Continuate verso Amarillo, la capitale del trasporto di bestiame. Numerosi abitanti del posto organizzano gite in carrozza trainata da cavalli attraverso chilometri di pittoresche terre disseminate di ranch che si concludono poi da deliziosi pasti.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 9 – Albuquerque, New Mexico
Lasciatevi alle spalle il Big Texas e scoprite il fascino del New Mexico sudoccidentale. Albuquerque è la sua città più grande e offre molto da vedere. Pernotterete qui due notti. Avventuratevi nella città vecchia, visitate il Centro culturale indiano Pueblo o fate una deviazione verso Acoma Pueblo, il pueblo indiano più antico del New Mexico.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 10 – Santa Fe, New Mexico
Oggi potete esplorare Santa Fe – “santa fede” in spagnolo – “La terra dell’incanto”. Santa Fe è conosciuta come la “Città diversa” a causa della fusione di culture che si riflette negli abitanti armoniosi e nei diversi stili architettonici. Guardate la famosa “Scala dei Miracoli” nella Cappella del Loretto e ascoltate la leggenda del suo straordinario falegname.
Per uno sguardo alla storia, visitate la “Casa più antica”. Risale al 1766 circa. All’interno della casa si trovano i resti di un guerriero spagnolo. Potete anche vedere una mostra di tessuti tradizionali.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 11 – Holbrook, Arizona
Oggi scoprirete qual è probabilmente la parte più bella della Route 66. Nelle vicinanze si trovano le antiche terre dei nativi americani delle nazioni indiane Navajo e Hopi. Nelle vicinanze si trova anche il Parco Nazionale della Foresta Pietrificata con un’abbondanza di tronchi pietrificati splendidamente colorati che esistevano 225 milioni di anni fa.
Il percorso di 45 km attraverso il parco offre viste panoramiche e meravigliose opportunità fotografiche si trovano a Rainbow Forest, Agate House, Blue Mesa e parte del Painted Desert. La zona è particolarmente bella al tramonto e all’alba quando la terra sembra brillare di sfumature viola, blu, rosso e oro. In serata, esplorate la via principale di Holbrook per fare shopping e mangiare.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 12 – Gran Canyon/Williams, Arizona
Seguite i giganteschi cartelli di Jack Rabbit fino a raggiungere il Jack Rabbit Trading Post. Continuate verso il Grand Canyon, uno dei momenti salienti del vostro viaggio e un ricordo che non dimenticherai facilmente. Il Grand Canyon è una delle sette meraviglie naturali del mondo. Arrivate a Williams prima delle 19:00 e guardate un emozionante sparatutto da cowboy.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 13 – Hoover/Las Vegas, Nevada
Lungo la strada per Las Vegas, guiderete attraverso splendide viste sul fiume Colorado e sulla diga di Hoover. La diga di Hoover è considerata una delle più grandi imprese ingegneristiche del mondo e costituisce il confine tra Arizona e Nevada. L’elettrizzante capitale del divertimento in America, Las Vegas, è unica e superlativa in tutto e tutto ciò che è lì.
Che si tratti di giochi da casinò, spettacolari show, cucina di classe mondiale, una vivace vita diurna e notturna e gli hotel più favolosi del mondo. “The Strip” è impressionante. E vista dall’alto, è come sorvolare una fiaba, quindi cosa state aspettando?
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 14-15 – Los Angeles/Hollywood/Santa Monica, California
Rimettetevi nuovamente in viaggio, si va verso Los Angeles. Il molo di Santa Monica fu costruito nel 1916 e una volta era conosciuto come il “traguardo” della leggendaria Route 66. Dispone di un acquario, un parco divertimenti e il famoso edificio dell’ippodromo, in primo piano in molti film. Attraversate Beverly Hills, sede di molte star del cinema, passeggiate lungo la Walk of Fame, visitate gli Universal Studios o allenatevi a Venice Beach. Trascorrerete 2 notti qui, quindi abbastanza tempo per vedere un po’ di tutto.
Prenota l’hotel cliccando qui.
Giorno 16 – Santa Monica, California
Fine del vostro viaggio on the road. Potete tornare a casa con un volo da Los Angeles o prolungare le vostre vacanze.
Prenota il tuo volo cliccando qui.