Alla scoperta di New York

Ammirare lo scenario mozzafiato delle Niagara Falls.
Andare alla scoperta della natura, passeggiare o andare in canoa sulle dirondack Mountains.
Esplorare i bei vitigni nella zona di Finger Lakes.
Godersi il fastoso shopping, i monumenti e le svariate possibilità per mangiare offerte da New York City.

Viaggio di 12 giorni/11 notti



1° giorno: New York (New York), 3 notti

Dopo il vostro arrivo all’aeroporto di New York, prendete un taxi e fatevi portare al vostro hotel a Manhattan. Resto della giornata a disposizione per rilassarsi. Con le sue opportunità di shopping, architettura, vita notturna, spettacoli di Broadway e gallerie d’arte, New York è una città che non tradisce mai!

2° giorno: New York (New York)

Trascorrete la giornata esplorando New York City. Potrete fare una gita in barca a Liberty Island e ammirare la Statua della Libertà o fare una gita in cima all’Empire State Building. Da non perdere una visita a Ground Zero e l’iconico Central Park, magari facendo un giro in carrozza trainata da cavallo.

3° giorno: New York (New York)

Continuate ad esplorare New York a vostro piacimento. Ci sono un sacco di luoghi da vedere in questa città cosmopolita tra cui Times Square, Chinatown, il ponte di Brooklyn e i negozi di 5th Avenue. In serata perché non andare a vedere uno spettacolo o godere di alcune delle molte opzioni di intrattenimento offerte da questa città dinamica.

4° giorno: New York (New York)-Ithaca (New York), 359 km, 2 notti

Ritirate la vostra auto a Manhattan e guidate verso nord attraverso la Delaware National Forest fino alla regione di New York State’s Finger Lakes. Il pomeriggio è a disposizione per fare una gita in barca sul lago, noleggiare una biciclietta o esplorare i negozi e i ristoranti lungo le sponde del lago. La posizione di Ithaca è perfetta per esplorare la regione di New York State’s Finger Lakes e si trova nel cuore della zona di coltivazione dei vitigni dello stato di New York.

5° giorno: Ithaca (New York)

Godetevi un’intera giornata nella regione dei Finger Lakes. Questa bellissima zona offre una grande varietà di attività come passeggiate, canoa, mountain bike e pesca. Non dimenticate di visitare alcune delle tante vinerie per assaggiare alcuni eccellenti vini locali.

6° giorno: Ithaca (New York)-Niagara Falls (New York), 264 km, 2 notti

Guidate in direzione ovest verso il magnifico spettacolo delle Cascate del Niagara. Qui potrete fare un giro in barca sul Maid of the Mist fino alla base delle cascate, fare un emozionante giro in elicottero sopra le cascate e attraversare il Rainbow Bridge per vedere queste immense cascate dal lato canadese. Le Niagara Falls non mancano mai di stupire per la quantità e il volume di acqua tonante che può essere sentito per miglia intorno.

7° giorno: Niagara Falls (New York)

Trascorrete la giornata esplorando le strade fiorite di questa storica città. Potreste anche fare una gita sul fiume Niagara a bordo di un jet-boat, passeggiare lungo i parchi lungo il lago o visitare la graziosa cittadina canadese di Niagara on the Lake.

8° giorno: Niagara Falls (New York)-Rochester (New York), 139 km, 1 notte

Si parte per Rochester, lungo la costa del lago Lake Ontario. Durante il tragitto c’è possibilità di visitare le piccole località situate sul lago. Oltre ad offrire passeggiate lungo l’originale Canale Erie e numerosi percorsi per gli amanti dei vini, Rochester offre anche la possibilità di visitare l’International Museum of Photography situato nella ex abitazione del fondatorer della Kodak.

9° giorno: Rochester (New York)-Lake Placid (New York), 447 km, 2 notti

Dopo la notte trascorsa a Rochester, il vostro itinerario vi porta a est e poi a nord verso il panorama lacustre delle Adirondack Mountains, nel punto più settentrionale dello Stato di New York. Oltre ad aver ospitato per due volte i Giochi Olimpici Invernali, Lake Placid è circondata da tantissimi laghi, fiumi e foreste, ed è perfettamente posizionata per esplorare l’Adirondack Park.

10° giorno: Lake Placid (New York)

Godetevi la giornata esplorando le Adirondack Mountains o i delziosi insediamenti disseminati sul lago. Fate trekking in uno numerosi sentieri ed osservate la natura, che include castori, la lince canadese e i falchi pescatori. Non perdete una visita a Lake Placid e Lake George ed assicuratevi di fare una gita in barca su uno di questi bellissimi laghi.

11° giorno: Lake Placid (New York)-Saratoga Springs (New York), 170 km, 1 notte

Da Lake Placid dirigetevi a Saratoga Springs dove avrete il pomeriggio a disposizione per esplorare questa vivace città storica che è famosa per le sue corse di cavalli; oltre a queste, Saratoga Springs è oggi sede di molte moderne spa che sfruttano le sorgenti termali naturali e punto di partenza per visitare il Saratoga National Historical Park.

12° giorno: Saratoga Springs (New York)-New York, 298 km

Si ritorna a New York. Lasciate la vostra auto e imbarcatevi sul volo di ritorno.


Se state organizzando un viaggio negli USA, non esitate a servirvi di tutta l'esperienza che noi di Americhiamo vi mettiamo a disposizione, sotto forma di consulenza gratuita, personalizzata e senza obblighi di alcun genere (leggete qui per saperne di più su come funziona). Non esitate quindi a contattarci per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta, così come per richiedere la nostra consulenza gratuita e personalizzata!



Condividi:

I commenti sono chiusi.