7 consigli per visitare il Joshua Tree National Park

Joshua TreeA poca distanza da Palm Springs, nella California meridionale, il deserto del Mojave si unisce al deserto del Colorado a formare il Joshua Tree National Park.

Oltre al Joshua Tree stesso (l’albero di Giosuè), da cui prende il nome, questo parco ospita una varietà di animali e piante tipici dell’ecosistema desertico.

Inizialmente nominato monumento nazionale nel 1936, il Joshua Tree ha ricevuto lo status di National Park nel 1994 e se negli anni ’40 i visitatori di questo sito erano poco più di 30.000, oggi il numero dei visitatori annuali ha raggiunto e superato due milioni.

Il parco è aperto tutto l’anno, 24 ore su 24 e presenta tre Visitor Centers (aperti tutto l’anno): uno si trova nel villaggio di Joshua Tree, a nord-ovest del parco, un secondo a Cottonwood Spring (a sud) e l’ultimo a Twentynine Palms (a nord). Vi è anche un “nature center” presso il campeggio di Black Rock (a nord-ovest del parco) che però è aperto solo da Ottobre a Maggio.

Potete scaricare una mappa del parco cliccando sulla sua miniatura qui sotto:

joshuatreemap

I nostri consigli:

Cholla Cactus Garden– Il Cholla Cactus Garden

E’ un vasto campo completamente pieno di Cholla Cactus, il tipo di cactus tipico della zona. E’ facilmente accessibile tramite un sentiero ad anello di circa 400 metri, per raggiungere l’imbocco del quale bisogna guidare per circa 20 miglia in direzione nord dal Cottonwood Visitor Center.


Keys Ranch– Il Keys Ranch

Prima che il Joshua Tree diventasse parco nazionale, coloni, minatori e allevatori di bestiame hanno cercato fortuna in questi luoghi. Vi è rimasta qui e là qualche importante testimonianza di questa presenza, come il Ranch della famiglia Keys, dove potrete vedere la casa, la scuola e il negozio in cui Bill e Frances Keys vivevano e lavoravano insieme ai loro cinque figli. E’ possibile visitarlo solo tramite un tour guidato da un Park Ranger.


La faglia di Sant'Andrea da Keys View– Il Panorama

Tutto il parco è caratterizzato da meravigliosi scorci e da zone in altura da cui godere di una splendida vista.
Il punto panoramico più spettacolare è forse Keys View, da cui è possibile godere di una magnifica visuale sul Salton Sea (una depressione che arriva a 70m sotto il livello del mare), sulla Coachella Valley e sulla faglia di Sant’Andrea.


– I sentieri

Ci sono ben 191 miglia di sentieri che vi permetteranno di esplorare il Joshua Tree National Park in lungo e in largo. Uno dei più interessanti (ma faticosi) è il sentiero di Ryan Mountain. E’ lungo circa 5 chilometri e consente di godere di viste magnifiche sulle valli circostanti. Se decidete di percorrerlo, mettete in conto di metterci tutta la giornata, e portate acqua a sufficienza.


Hidden Valley– Hidden Valley

Un sentiero anulare lungo circa un miglio porta a questa valle, completamente circondata dalla roccia, che si dice fosse un tempo utilizzata dai ladri di bestiame per nascondersi. Oggi non vi sono più né ladri né animali (almeno non rubati), tuttavia sono di grande interesse le particolari formazioni rocciose che caratterizzano questo luogo.


Heart Rock– Parlando di rocce…

Vi sono due rocce molto particolari, che possono essere considerate i soggetti preferiti da coloro che giungono al Joshua Tree muniti di fotocamera: sono la Heart Rock (dalla caratteristica forma di cuore) situata nei pressi del White Tank Campground, e la Skull Rock (dalla forma che ricorda un teschio), non molto distante (vi è anche un parcheggio nei pressi).


Tramonto sul Joshua Tree– Il Tramonto

Quando il sole tramonta, il Joshua Tree National Park diventa un caleidoscopio di colori, con mille tonalità di arancione, rosso, viola e giallo che cambiano continuamente l’una nell’altra.
E quando il sole scompare dietro l’orizzonte, l’incredibile spettacolo del cielo completamente stellato è un’esperienza mozzafiato che porterete con voi per sempre.



Save


Se state organizzando un viaggio negli USA, non esitate a servirvi di tutta l'esperienza che noi di Americhiamo vi mettiamo a disposizione, sotto forma di consulenza gratuita, personalizzata e senza obblighi di alcun genere (leggete qui per saperne di più su come funziona). Non esitate quindi a contattarci per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta, così come per richiedere la nostra consulenza gratuita e personalizzata!



Condividi:

I commenti sono chiusi.